I Nostri Specilisti
lo staff medico al tuo servizioPer prenotare contattaci
Telefono
nei seguenti orari
Lun - Ven
8:30 - 12.30 / 14:30 - 18.30
Su di me
Medico dello Sport, Angiologo e Fisiatra, con oltre 35 anni di esperienza dedicata alla diagnosi, cura e tutela della salute e del benessere dei pazienti
La mia attività si fonda su un approccio attento, empatico e altamente personalizzato, volto a ridurre disabilità, alleviare il dolore e migliorare la funzionalità e la qualità di vita
Offro trattamenti innovativi, come le terapie infiltrative ecoguidate, e una vasta gamma di approcci per patologie muscolo-tendinee, scheletriche, vascolari e neurodegenerative
- Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Catania (1988)
- Specializzazioni in Medicina dello Sport e Angiologia Medica, Università degli Studi di Catania (1992, 1995 )
- Medico Interno Istituto di Clinica Medica II “ Luigi Condorelli “, Università degli Studi di Catania, (1988 – 1999)
- Master Internazionale in Cardiologia dello Sport, CONI. Roma (1994)
- Master Internazionale in Nutrizione e Dietologia applicata allo sport, CONI. Roma (1995)
- Perfezionamenti in Fisiatria dello Sport, Roma Università degli Studi Roma2 Tor Vergata (1995)
- Medico della Federazione Italiana Tennis, della Federazione Italiana Atletica Leggera e del CUS – Catania dal 1992 al 1999
- Medico alla XIX Universiade estiva (1997)
- Medico ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino (2006)
- Docente Universitario al Corso di Laurea in Fisioterapia, Università degli Studi di Torino, (a.a. 2015-16)
- Autore e co-autore di oltre 130 tra pubblicazioni edite di stampa su riviste indicizzate nazionali e internazionali o in forma di relazioni in congressi nazionali e internazionali
- Dirigente Medico di Recupero e Riabilitazione Funzionale ASL CN2 Alba – Bra dal 1999
- Direttore di Struttura di Recupero e Riabilitazione Funzionale ASL CN2 Alba – Bra dal 2019 al 2025
- Docente presso la scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa, Università degli Studi di Roma 2 Tor Vergata dal 2020
Esperienze
- Terapie infiltrative ecoguidate: esperto in infiltrazioni intra-articolari per la cura dell’osteoartrosi con acidi ialuronici, collagene, chitosano non animale, P.R.P. e filtrato vascolare del grasso, con un’esperienza di migliaia di procedure eseguite con migliaia di trattamenti eseguiti con successo
- Linfedemi primitivi e secondari : prevenzione, diagnosi e trattamenti terapeutici personalizzati
- Lipedema: patologie spesso trascurata, ma che può essere gestita efficacemente con diagnosi precisa e trattamenti dedicati
- Incontinenza urinaria e fecale: diagnosi e cura per uomini e donne, affrontiamo insieme questa condizione, spesso fonte di imbarazzo, per ritrovare serenità e indipendenza.
- Patologie muscolo-tendinee e scheletriche: diagnosi e cura di traumi, sovraccarico, pubalgia, distorsioni, lesioni muscolo-tendinee, con approcci efficaci e sicuri per soggetti sedentari e con particolare attenzione per atleti e sportivi amatoriali
- Problemi dell’età evolutiva: paramorfismi e dismorfismi, alterazioni posturali, scoliosi, cifosi
- Rachialgie degenerative: gestione conservativa per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità delle lombalgie, lombosciatalgie, cervicalgie acute e croniche
- Osteoporosi: prevenzione, diagnosi e approcci terapeutici innovativi. strategie volte a preservare la salute delle ossa e mantenere indipendenza e qualità di vita nel tempo e un invecchiamento attivo e senza limitazioni
- Riabilitazione post-infarto e scompenso cardiaco
- Riabilitazione delle patologie respiratorie croniche
- Riabilitazione malattie neurodegenerative come Parkinson, sclerosi multipla
Nei lunghi anni di esperienza clinica e professionale, ho maturato un approccio che si distingue per sensibilità, attenzione e capacità di ascolto. Credo che il successo di una cura nasca anche dalla relazione di fiducia, dalla condivisione delle informazioni, dalla consapevolezza e dalla partecipazione attiva del paziente.
Oltre alle competenze tecniche, mi impegno a fornire ai miei pazienti tutte le informazioni necessarie, adottando strategie pedagogiche ed educative che favoriscono la consapevolezza e la partecipazione attiva